PROGETTO DI CONCORSO PER LA BIBLIOTECA CANTONALE DI LUGANO
Nel 1936 Terragni e Lingeri, che stanno lavorando ai loro ultimi progetti milanesi, partecipano insieme al Concorso per la Nuova…

Nel 1936 Terragni e Lingeri, che stanno lavorando ai loro ultimi progetti milanesi, partecipano insieme al Concorso per la Nuova…
Il Concorso indetto nel 1934 per la Sede del Partito Fascista o Palazzo del Littorio, e il suo secondo grado…
Il progetto per gli stabilimenti cinematografici mai realizzato, vedrà Terragni impegnato dal 1928 al 1940 (Ciucci, Triennale di Milano, Centro…
Il Danteum, monumento all'opera di Dante, fu progettato nel 1938 da Terragni e Lingeri, con la collaborazione del pittore e…
Il progetto di Concorso di primo e secondo grado per il Monumento ai Caduti di Como vede impegnato nel 1926…
Il progetto per la Sede dell'Unione Fascista Lavoratori dell'Industria - ULI, che vede Cattaneo in collaborazione con l'architetto Lingeri, è…
L'edificio per appartamenti e negozi a Cernobbio, realizzato su un lotto stretto e lungo, regalatogli dai suoi genitori per la…
Il progetto della Fontana per Piazzale Corsica a Camerlata, dell'architetto Cattaneo in collaborazione con il pittore Radice, nel sodalizio che…
L'Asilo intitolato a Giuseppe Garbagnati per 50 bambini, realizzato con Luigi Origoni su un lotto a forma di trapezio, ai…
La vicenda, che vede protagonista il progetto per la Nuova Sede dell'Accademia di Brera con annesso anche il Liceo Artistico,…